Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative

Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative
Titolo Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative
Curatore
Collana Studi sull'educazione, 78
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788820756987
 
28,49

 
0 copie in libreria
Il presente volume raccoglie i contributi teorici e i risultati di esperienze e ricerche presentati nel corso delle giornate di studio sul tema "Il corpo e il movimento nella ricerca didattica" organizzate dall'Università di Salerno hanno visto confluire il contributo scientifico di professori e ricercatori appartenenti alle comunità accademiche di riferimento dei settori scientifico-disciplinari della pedagogia, didattica, psicologia, antropologia, filosofia, anatomia, fisiologia, neurologia, biochimica, igiene e neurologia. La diversità dei linguaggi, la specificità delle tradizioni e le differenze degli approcci euristici hanno favorito la fertilità del confronto che ha dimostrato una pluralità inattesa di spazi comuni e una possibilità non illusoria di complementarietà metodologica nella ricerca. La finalità delle giornate di studio è sintetizzabile nel tentativo di superare l'asfittica visione disciplinare delle attività di movimento e di riconoscere nella loro funzione didattica ed educativa una qualità emergente da una potenziale transdisciplinarità. In particolare, l'interesse dei numerosi studiosi che hanno preso parte alle "Giornate di studio", nasce dal desiderio di descrivere, senza necessariamente limitarsi a spiegare o comprendere, i meccanismi attraverso i quali le potenzialità del corpo e dell'azione siano poste al servizio di un processo formativo che coinvolga la totalità della persona nelle sue dimensioni, corporee, cognitive, affettive e relazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.