Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il desiderio al di là dell’Edipo. Una lettura del «Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione» di Jacques Lacan

Il desiderio al di là dell’Edipo. Una lettura del «Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione» di Jacques Lacan
Titolo Il desiderio al di là dell’Edipo. Una lettura del «Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione» di Jacques Lacan
Curatore
Collana Nuovi orizzonti di inconscio e società. Studi, 3
Editore NeP edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788885494077
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La pubblicazione anche in italiano del seminario VI di Jacques Lacan, "Il desiderio e la sua interpretazione", ha rappresentato un evento editoriale di prima grandezza per gli addetti ai lavori della psicoanalisi ma anche, come sempre accade con la pubblicazione di un seminario di Lacan, per tantissimi altri che trovano nel suo insegnamento una fonte viva, originale e orientativa per molteplici applicazioni, cliniche, culturali, filosofiche, sociologiche. In altri termini uno strumento essenziale per leggere quel che ci riguarda al più intimo di noi parlanti e per il mondo che abbiamo davanti a noi. Questo libro vuole dare un contributo alla lettura di questo importantissimo seminario. Una lettura che evidenzia come il tema del desiderio abbia occupato un posto centrale nell’impegno in cui Lacan si è speso nel suo “ritorno a Freud”, all’inizio degli anni cinquanta del secolo scorso. Ma al contempo come questo “ritorno” non ha voluto dire consegnarci una versione restaurata di un film già visto, bensì dispiegare un’articolazione del tutto nuova che ci porta laddove il desiderio stesso ci conduce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.