Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il grande lettore: Pietro Citati

Il grande lettore: Pietro Citati
Titolo Il grande lettore: Pietro Citati
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Rifrazioni
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791256690060
 
20,00

 
0 copie in libreria
Pietro Citati è stato forse il più grande lettore d'Europa della seconda metà del XX secolo. Ha passato la sua intera vita seduto sulla sua poltrona, come confessa egli stesso, a leggere: dai classici greci e latini alla Bibbia e al Corano, dalla poesia araba ai mistici persiani, da Dante ai grandi scrittori francesi, inglesi, tedeschi e russi della modernità. Leggeva quanto Goethe, al quale aveva dedicato un celebre libro, e penetrava nell'animo e nella cultura di quegli autori con la medesima forza dei maggiori critici del passato. Sapeva tradurre la propria lettura per il pubblico generale, nelle proprie opere e promuovendo collane editoriali come quella degli «Scrittori greci e latini» della Fondazione Valla. Questo volume intende fornire un'idea del Grande Lettore: una prima parziale recensione delle sue infinite letture. Contributi di: Copioli Rosita; Conte Giuseppe; Ferrari Gian Arturo; Cane Andrea; Guidorizzi Giulio; Barchiesi Alessandro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.