La professione medica in Italia si trova di fronte ad una carenza di identità. I contributi presentati nel volume fanno intravedere uno spostamento complessivo degli equilibri di potere all'interno delle reti e delle organizzazioni che si occupano della cura e della salute. Una democratizzazione pluralistica che prende il posto di un regime oligarchico e spesso monocratico di cui la medicina scientifica e la professione medica sono stati fino ad oggi i cardini. Tuttavia le configurazioni più democratiche e pluralistiche che vanno delineandosi dimostrano caratteri di fragilità. Tale situazione di crisi sembra avere importanti ripercussioni sull'attività professionale dei medici, ma anche sul loro benessere psico-fisico.	 
	
    
    
    Il paradigma perduto? Medici nel duemila
| Titolo | Il paradigma perduto? Medici nel duemila | 
| Curatore | Giovanna Vicarelli | 
| Collana | Salute e società, 7 | 
| Editore | Franco Angeli | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 240 | 
| Pubblicazione | 04/2004 | 
| ISBN | 9788846456106 | 

