Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il plafone del teatro dei filarmonici di Ascoli Piceno. Conoscenza, conservazione e valorizzazione

Il plafone del teatro dei filarmonici di Ascoli Piceno. Conoscenza, conservazione e valorizzazione
Titolo Il plafone del teatro dei filarmonici di Ascoli Piceno. Conoscenza, conservazione e valorizzazione
Curatori ,
Collana Architetture di città, 109
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788860555113
 
25,00

 
0 copie in libreria
L'oggetto della presente monografia è il plafone sommitale della sala all'italiana a "ferro di cavallo" del Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, realizzato nel 1832, che verso la fine del 2007 si trovava in una situazione decisamente critica. Il Comune di Ascoli Piceno insieme al Dipartimento di Architettura, Costruzioni e Strutture dell'Università Politecnica delle Marche e all'impresa esecutrice hanno allora costituito un team di ricerca finalizzato a trovare una efficace soluzione progettuale improntata al minimo intervento e alla massima conservazione delle informazioni che il vecchio sistema costruttivo era ancora in grado di testimoniare. Ciò ha consentito un intervento molto più consapevole, ed ha anche contribuito a migliorare le conoscenze generali della problematica del recupero dei plafoni, sopperendo in parte alle lacune di letteratura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.