Cosa rimane del sociale, come concetto filosofico, come questione politica, come processo storico, nell'epoca dei social networks? Qual è il rapporto tra le trasformazioni indotte dalla tecnologia digitale e l'economia politica vigente? E quali ricette teoriche può offrirci la storia della filosofia, da Platone e Aristotele, fino a Deleuze, Simondon e Stiegler, per reinventare il concetto stesso di sociale alla luce della velocità della luce? Il volume raccoglie i tentativi di rispondere a tali questioni, e gli ulteriori interrogativi che esse suscitano, espressi attraverso un percorso di ricerca cominciato col festival di filosofia di Albenga nel 2015 e maturato nel periodo successivo. Il festival, così come il presente volume, sono stati resi possibili grazie alla partecipazione e al contributo dell'associazione Iniziativa Laica Ingauna.
Il senso sociale. Dal social alla polis e ritorno
| Titolo | Il senso sociale. Dal social alla polis e ritorno |
| Curatori | S. Baranzoni, P. Vignola |
| Collana | Youcanprint Self-Publishing |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 07/2016 |
| ISBN | 9788892616004 |

