Il tema della "Traduzione a Stringhe e Strisce" è un'ulteriore tessera che si inserisce nella riflessione del progetto "Il traduttore visibile". Con piena consapevolezza della centralità della traduzione nella costituzione della nostra cultura e della necessità di mostrare le molteplici possibilità che si presentano al traduttore nell'esercizio della professione, non spaventa il rischio che il dettaglio - la traduzione del fumetto e delle strisce accompagnati da didascalie e commenti - possa soffocare il problema di fondo legato alla visibilità del traduttore, come coautore del testo. Le difficoltà legate alla traducibilità di questa forma vanno ricercate, come emerge dai contributi riprodotti, nei differenti codici lessicali e nelle differenti capacità di tradurre un'esperienza linguistica e culturale in cui talvolta manca nella lingua d'arrivo un corrispettivo vitale che renda personaggi e storie credibili. Come nelle precedenti edizioni, a questa prima parte dedicata al tema principale della traduzione dei fumetti, seguono alcune riflessioni di carattere più tecnico, derivate dall'esperienza di traduttori e traduzioni strettamente legate a testi giuridici e scientifici.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Il traduttore visibile. Volume Vol. 5
Il traduttore visibile. Volume Vol. 5
Titolo | Il traduttore visibile. Volume Vol. 5 |
Volume | Vol. 5 - La traduzione a stringhe e strisce. La prassi traduttiva |
Curatore | T. Zemella |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Saperi. L'eredità di Babele, 9 |
Editore | Monte Università Parma |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788878473942 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica