L'estremo dinamismo delle nostre società implica una modificazione continua dei rapporti sociali. Aumenta il senso di frammentazione che si riflette anche nello spazio urbano dove allignano insicurezza e processi di vittimizzazione, elementi questi che connotano la convivenza quotidiana. È in un simile contesto che la polizia municipale è chiamata a rivedere le politiche di lotta contro l'insicurezza nelle città, politiche che passano attraverso il rinnovo della gestione urbana e il suo adattamento alle problematiche sociali. Il comune di Milano ha prontamente accettato questa sfida ed ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la realizzazione di programmi per corsi di formazione e di aggiornamento per i vigili di quartiere.
Il vigile di quartiere a Milano. Percorsi formativi e operativi: un approccio criminologico
Titolo | Il vigile di quartiere a Milano. Percorsi formativi e operativi: un approccio criminologico |
Curatore | A. Balloni |
Collana | Crimine e devianza |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788846452092 |