Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il volontarismo democratico dal Risorgimento alla Repubblica

Il volontarismo democratico dal Risorgimento alla Repubblica
Titolo Il volontarismo democratico dal Risorgimento alla Repubblica
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia contemporanea, 40
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 245
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788840017174
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il volume individua nel volontarismo democratico una delle matrici della militanza politica patriottica caratteristica della storia italiana. A differenza di altri casi nazionali, il volontarismo permane oltre la fase costitutiva dello Stato e ne polarizza la cultura politica. Gli autori tracciano sinteticamente la sua formazione risorgimentale e gli sviluppi dopo il 1861. L'eterogeneo volontarismo garibaldino, mazziniano e anarchico coltiva un'idea universalista e cosmopolita della nazione che viene a scontrarsi con le trasformazioni sociali e i conflitti nazionali tra fine Ottocento e prima guerra mondiale. Solo nella prospettiva di una democrazia dentro l'alleanza internazionale contro il fascismo si avvia un percorso di ricomposizione del suo difficile rapporto con lo Stato. Si propone così una chiave di lettura inconsueta del legame ideale tra il volontarismo risorgimentale e il partigianato, su cui non si è mai arrestata la discussione storiografica. Il volume suggerisce infine delle piste di ricerca sull'eredità del volontarismo democratico nella costruzione del Welfare e dell'associazionismo nell'Italia repubblicana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.