Il volume raccoglie gli atti del Convegno del 24 Giugno 2010 tenutosi a La Maddalena che ha per oggetto l'architettura militare nel Nord Sardegna. Nella stessa giornata è stata allestita una mostra per i cittadini interessati che raccoglieva planimetrie e cartografie delle fortificazioni militari presenti lungo tutta la costa settentrionale del Nord Gallura. La Mostra Convegno sull'Architettura Militare nel Nord Sardegna rappresenta una preziosa testimonianza dei modelli di architettura ed ingegneria militare dello scorso secolo e permette una inedita scoperta del patrimonio documentale storico di cui il Genio Militare per la Marina è custode. Le iconografie, le antiche planimetrie e cartografie delle fortificazioni militari presenti lungo tutta la costa settentrionale nel Nord Gallura in mostra, consentono, altresì, di apprezzare le tecniche grafiche dei disegnatori dell'epoca non supportati dai moderni ausilii tecnologici. Il valore del sistema difensivo costiero, oltre che nel loro valore estetico, architettonico ed ingegneristico, risiede nell'umanità che essi sono ancora in grado di raccontare e, nell'ottica della loro valorizzazione e tutela, non ci si può esimere dal riconoscere queste loro peculiarità. La peculiarità della Sardegna è anche nelle architetture militari che vi si trovano. Inserire, dunque, i luoghi militari in un percorso culturale e di sviluppo turistico, meno condizionato da schemi del passato e volto al riconoscimento dei nuovi valori – che è lo scopo delle istituzioni locali che da anni perseguono politiche di acquisizione del demanio militare non più utile alle finalità istituzionali del Ministero della Difesa – esige una particolare consapevolezza ed una tutela diversa da quella sperimentata per altre categorie di monumenti. Per conservare l'integrità originaria dello stato dei luoghi, il modello di riferimento non può che essere rappresentato dalla conoscenza del passato che può guidare l'opera di chi è chiamato a realizzare un recupero che sia in simbiosi con la natura del territorio e con le esigenze del Terzo Millennio. L'obiettivo perseguito è quello di evidenziare l'unicità del panorama dell'architettura militare perché nella sua tipologia possa consentire un incontro reale e diretto del cittadino con la storia militare e le sue opere, in luoghi di straordinaria bellezza che ne risultano oltremodo “rivoluzionati” e valorizzati. “Rivivere il passato per discutere del presente e guardare al futuro”. La Mostra Convegno sulla architettura militare e sulle attività che la Regia Marina ha svolto sul territorio sardo, evidenziando i mezzi utilizzati sia in termini di tecniche costruttive ed ingegneristiche che giuridiche, rappresenta un doveroso tributo all´arte ed all'architettura e la dimostrazione che la Marina Militare è stata capace di instaurare proficue sinergie che hanno preservato dallo sfruttamento speculativo del territorio. Dagli atti del Convegno emergono i motivi geo-politici e gli equilibri internazionali che hanno portato a istituire proprio a La Maddalena una piazzaforte militare, si comprendono le motivazioni poste alla base della scelta di costruire un sistema di fortificazioni militari diverso e lontano dagli schemi di Vauban. Si scopre, mediante una minuziosa analisi dell´artiglieria da costa, una significativa pagina di storia militare. Completa lo studio una riflessione sulle tecniche di recupero e di valorizzazione del sistema fortificato sardo. La fine di questo percorso culturale vede la scoperta di una straordinaria architettura militare che sprigiona forza ed energia, con i suoi tratti ricercati e misteriosi, frutto di una sottesa realtà fatta di volti ed esperienze umane che meritano un sentito rispetto ed auspicano un riconoscimento ed una tutela come patrimonio culturale dell'umanità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- In labore ingenium. Architettura militare
In labore ingenium. Architettura militare
Titolo | In labore ingenium. Architettura militare |
Curatore | A. M. Pastò |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Storica |
Editore | Paolo Sorba Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788875380526 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica