Il volume intende offrire una introduzione ai fondamenti dell’Economia d’azienda, individuando le principali caratteristiche della disciplina e i peculiari campi di indagine che ne caratterizzano l’oggetto di studio.“Introduzione all’economia d’azienda” fornisce pertanto un quadro di riferimento utile per conoscere e interpretare le condizioni e le modalità di svolgimento dei processi di produzione economica posti in essere dalle differenti specie di aziende che operano nel sistema economico, esaminando i tratti caratteristici che ne contraddistinguono la struttura e le modalità di funzionamento.L’impostazione e il grado di approfondimento di “Introduzione all’economia d’azienda” sono adeguati al livello di conoscenze richieste dai Corsi di Laurea triennali previsti negli ordinamenti didattici universitari; in particolare, si vuole proporre agli Studenti l’ampio spettro di contenuti che compone gli studi di Economia Aziendale, approfondendo soprattutto gli schemi generali di riferimento e la terminologia specifica della disciplina.
Introduzione all'economia d'azienda
Titolo | Introduzione all'economia d'azienda |
Curatore | Paolo Andrei |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-252 |
Pubblicazione | 09/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788892129566 |