Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italo Calvino. Percorsi potenziali

Italo Calvino. Percorsi potenziali
Titolo Italo Calvino. Percorsi potenziali
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca Oplepiana
Editore in riga edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788893644099
 
20,00

Nel 1972 Italo Calvino entra a far parte dell’Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle), fondato nel 1960 a Parigi da Raymond Queneau e François Le Lionnais. Lo scrittore italiano mutua dal gruppo molte modalità di sperimentazione e di ludus inserendole nelle proprie opere. Questo libro, curato da Raffaele Aragona, analizza il rapporto tra Calvino e il laboratorio francese attraverso i contributi di Paolo Albani, Raffaele Aragona, Valérie Beaudouin, Marcel Bénabou, Paul Braffort, Anna Busetto Vicàri, María J. Calvo Montoro, Matteo D’Ambrosio, Brunella Eruli, Giovanna Lombardo, Harry Mathews, Piergiorgio Odifreddi, Jacqueline Risset, Jacques Roubaud, Domenico Scarpa e Francesca Serra.Seguono una specifica bibliografia e le note biografiche degli autori dei testi. Questa riedizione contiene in apertura un inedito testo di Ermanno Cavazzoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.