Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La città teatrale. Per un recupero di spazi e memorie

La città teatrale. Per un recupero di spazi e memorie
Titolo La città teatrale. Per un recupero di spazi e memorie
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Il contemporaneo
Editore Cue Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788855103213
 
24,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I teatri sono luoghi di incontro per la comunità che vive all’unisono un’esperienza relazionale in grado di generare fenomeni di coscienza critica e impegno sociale e di lasciare un’impronta mnemonica profonda, con risvolti didattici, culturali e identitari. Dall’intreccio di sguardi diversi, il volume elabora una prima mappatura che vede il teatro quale strumento per riqualificare parti urbane o per riscoprire un rapporto degli "abitanti" – stanziali o occasionali – con il territorio. Finalità dei testi è stimolare forze residuali insite nei luoghi della vita, in cui pratiche di riuso ed esperienze performative hanno dato l’opportunità di ripensare ogni forma d’arte in opposizione allo spazio ideologico dominante. Emerge una nuova poetica degli spazi che prova a restituire la bellezza dei luoghi e a riscoprire l’energia delle relazioni che vi albergano innescando nuove narrazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.