Studiosi di diverse discipline ragionano sul se/come il sapere letterario sia un sapere effettivo e in che modo esso sia diverso da quello offerto da altri luoghi della cultura e da altre forme di conoscenza, fondate, in misura più o meno larga, su "modelli" scientifici, empirici o razionali. Il titolo La Conoscenza della Letteratura suggerisce qui una duplice trattazione del tema: da un lato ci si sofferma sulla specificità storica ed epistemica del sapere letterario (anche rispetto ad altre forme di conoscenza quali filosofia, religione, scienza, ecc.), dall'altro si esplorano alcune modalità e strumenti (tecnici e metodologici) di acquisizione e trasmissione di questo sapere.
La conoscenza della letteratura
Titolo | La conoscenza della letteratura |
Curatore | A. Locatelli |
Collana | Bergamo University Press |
Editore | Sestante |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2002 |
ISBN | 9788887445244 |