Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La crypta neapolitana

La crypta neapolitana
Titolo La crypta neapolitana
Curatore
Collana Primo piano
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788868669164
 
12,00

 
0 copie in libreria
Oggetto nel corso dei secoli di una tradizione letteraria enigmatica e complessa, che l'ha resa uno dei topoi più famosi dell'area flegrea, descritto e ripreso da artisti provenienti da tutto il mondo, la Crypta Neapolitana rappresenta all'attualità un luogo dimenticato, come dimenticata è l'aura che lo ha avvolto per secoli. D'altronde in larga misura non è più visitabile da anni. Nata nel I secolo a.C. su progetto dell'architetto L. Cocceio è stata oggetto di successivi interventi migliorativi da parte di Alfonso d'Aragona, di Don Pedro di Toledo, di Carlo di Borbone e di Giuseppe Bonaparte, fino alla sua chiusura alla fine dell'Ottocento. Ininterrotta la tradizione letteraria, che dal I secolo a.C. ha testimoniato un interesse vivissimo per la Crypta facendo del sito una tappa obbligatoria di viaggiatori, poeti e studiosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.