Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dichiarazione universale dei diritti umani

La dichiarazione universale dei diritti umani
Titolo La dichiarazione universale dei diritti umani
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Società
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788832176780
 
9,00

«Prima le persone». È questo il punto di vista scandaloso che la Dichiarazione dei diritti umani conserva per tutti noi, ancora oggi. Era il 10 dicembre 1948 quando venne varata dall'assemblea delle Nazioni Unite. Sulle macerie del secondo conflitto mondiale, dei nazifascismi e della Shoah, con i loro orrori, le loro tragedie e i loro abissi, veniva piantato un nuovo seme di speranza. Per la prima volta nella storia veniva stabilito un paradigma universale circa i diritti inalienabili di ogni donna e uomo. Il sogno della Dichiarazione è ancora qui con noi, dà coraggio a chi cerca di sottrarsi al sopruso, sostiene chi è in cerca di nuovi orizzonti, alimenta la vita di migliaia di volontari che continuano a spendere il proprio tempo per una nobile causa, rafforza la voce di chi chiede e cerca giustizia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.