Famiglia, chiesa domestica: così Giovanni Paolo II definiva la famiglia che considerava "la prima e la più importante via della Chiesa" (Lettera alle famiglie, n. 2). Nel Discorso ecclesiale Gesù parla alla sua comunità, traccia per essa una regola di vita: sono parole che il Signore rivolge anche a ogni famiglia, affinché in essa circoli in modo efficace il bene grande della fede. Si tratta di un dialogo confidenziale che il Maestro vuole intrattenere con ciascuno. AscoltandoLo, ogni famiglia comprenderà meglio se stessa, avrà occasione di mettere la sua fede alla prova della vita concreta di tutti i giorni. Mettendosi in ascolto del cap. 18 di Matteo il gruppo familiare si farà luogo di scambio fraterno e apertura ecclesiale, sullo stile del Maestro. Viene qui offerta la traccia completa di 6 incontri per il gruppo familiare insieme a uno di verifica finale. Le schede seguono uno schema che si ripete e propone un "metodo" ben definito, già sperimentato da molti gruppi con successo, animato da un convincimento: nella Bibbia c'è una Parola che si rivolge non solo al singolo, ma alla coppia. Dunque, si può ascoltare solo insieme. È un messaggio per noi sposi, rivolto alla nostra storia di coppia e di famiglia, per l'oggi e per il cammino futuro.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari
La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari
| Titolo | La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari |
| Curatore | Arcidiocesi di Milano. Servizio per la famiglia |
| Illustratore | R. Aldrovandi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Spiritualità |
| Editore | Centro Ambrosiano |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 09/2012 |
| ISBN | 9788880258902 |
€6,90
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

