Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La gestione degli impianti di depurazione MBBR

La gestione degli impianti di depurazione MBBR
Titolo La gestione degli impianti di depurazione MBBR
Curatori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
Collana Ambiente & territorio
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788891649461
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A fronte di numerosi vantaggi, la progettazione e gestione dei sistemi MBBR (reattori a biomassa adesa a letto fluido) comporta la necessità di tenere conto di diversi aspetti che, se trascurati o sottovalutati, si riflettono negativamente sulle prestazioni e sui costi gestionali. Questo testo, frutto del contributo di una molteplicità di competenze ed esperienze, affronta il tema della progettazione, gestione e conduzione degli impianti di depurazione MBBR analizzandone e valutandone in maniera puntuale e operativa tutti gli aspetti. Il volume è strutturato in 4 capitoli. Il primo presenta le peculiarità dei reattori a biomassa adesa a letto mobile, trattando nel dettaglio i principi e i parametri caratteristici di funzionamento, le configurazioni impiantistiche, le tipologie e le caratteristiche tecniche dei materiali di supporto della biomassa (carrier). Il capitolo 2 riporta l’esito di una indagine condotta dal Gruppo di Lavoro “Gestione impianti di depurazione” finalizzata a censire gli impianti di depurazione MBBR presenti in Italia, delineare le loro principali caratteristiche tecniche nonché individuare i benefici e le problematiche posti dalla loro gestione. Il capitolo 3 contiene numerose esperienze di gestione di impianti di depurazione MBBR che trattano sia reflui urbani sia industriali. Il capitolo 4, infine, propone delle linee di indirizzo per l’avviamento, la conduzione e il monitoraggio di impianti di depurazione MBBR nonché le principali disfunzioni che ne caratterizzano la gestione e gli interventi correttivi che possono essere adottati per farvi fronte, riportando, inoltre, alcuni criteri progettuali di base.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.