Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La grande abbuffata. Il cinema italiano e la spinta al consumo

La grande abbuffata. Il cinema italiano e la spinta al consumo
Titolo La grande abbuffata. Il cinema italiano e la spinta al consumo
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Ricerche
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788829792948
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso dodici casi di studio esemplari, il volume esplora il contributo versato dal cinema alla diffusione nazionale della nuova cultura dei consumi, nei cruciali anni compresi tra il 1950 e il 1973. In ragione della persistente salienza del prodotto-film nell’esperienza mediale degli italiani, pensiamo al cinema dell’età d’oro del capitalismo come a una potente leva commerciale. Se altrove, infatti, il miracolo economico coincide con il periodo di massima affermazione della televisione, nel nostro Paese la combinazione tra sostegno pubblico ai produttori e contenimento politico del broadcasting ha permesso all’industria cinematografica di mantenere una sfera di influenza importante, non solo in quanto veicolo diretto di contenuti, ma, complice l’amplificazione della stampa popolare, anche come interprete delle dinamiche sociali e culturali. Scritti di: Agnese Bertolotti, Claudio Bisoni, Dorothea Burato, Laura Busetta, Marco Cucco, Gloria Dagnino, Angelo Pietro Desole, Federico Giordano, Anna Masecchia, Eugenia Paulicelli, Eleonora Sforzi, Federico Vitella, Martina Zanco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.