Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La grande crisi e le riforme di Roosevelt

La grande crisi e le riforme di Roosevelt
Titolo La grande crisi e le riforme di Roosevelt
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nuovo millennio
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 288
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788849212136
 
30,00

Alle elezioni presidenziali del novembre 1932 Franklin D. Roosevelt chiese e ottenne il consenso popolare sulla base di un programma che fin dall'inizio apparve come una svolta rispetto alla tradizione politica degli Stati Uniti. Al New Deal, che sarebbe stato portatore di una riforma profonda del sistema sociale e istituzionale statunitense, diede un contributo decisivo un piccolo gruppo di intellettuali, presto noto come il "brain trust", il "trust dei cervelli" rooseveltiano. Questo volume ricostruisce attraverso le analisi e le testimonianze di alcuni di essi (Berle, Means, Tugwell, Wallace e Roosevelt stesso) e di prestigiosi economisti europei (Keynes, Pollock, Einaudi, Leontief, Schumpeter, Kalecki, Arndt) i momenti fondamentali del riformismo del New Deal. Dal dibattito che Francesco Villari prende in esame emerge un quadro della cultura economica della Grande Crisi che non manca di suggestioni anche per l'analisi dei grandi temi del riformismo attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.