Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nuova disciplina della mediazione delle controversie civili e commerciali

La nuova disciplina della mediazione delle controversie civili e commerciali
Titolo La nuova disciplina della mediazione delle controversie civili e commerciali
Curatori ,
Collana Isdaci. Strumenti giuridici per l'impresa
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XII-386
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788814154652
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 20 marzo 2010 sono entrate in vigore le disposizioni contenute nel decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28 che introduce nel sistema italiano una disciplina organica e generale della "mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali", con l'obiettivo di deflazionare il contenzioso e di diffondere la cultura del ricorso agli strumenti di risoluzione delle controversie alternativi al giudizio ordinario. La nuova normativa introduce numerose novità, alcune delle quali hanno dato vita ad un vivace confronto sulle scelte compiute dal legislatore. Di qui l'esigenza di offrire agli operatori uno strumento per interpretare le nuove norme che, pur con una particolare attenzione agli aspetti pratici, fornisca una visione sistematica e anche critica della materia. In quest'ottica si pone il commentario al d.lgs. 28/2010 con la prefazione di Francesco Paolo Luiso, opera di un gruppo di studiosi che da anni dedicano attenzione e passione alla mediazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.