Nel 2021 ricorreva il centenario della nascita di Leonardo Sciascia e Friedrich Dürrenmatt. Nati a tre giorni di distanza, rispettivamente in Sicilia e Svizzera, ma entrambi in paesini isolati ("nell'angolo più povero dell'Italia più povera" il primo, "in un buco nella valle dell'Emmental" il secondo), i due scrittori, che non ebbero mai occasione di incontrarsi di persona, presentano affinità che vanno ben oltre queste coincidenze anagrafiche e geografiche, come dimostrano i saggi presenti in questo volume. Le loro opere sono accomunate da analogie profonde e sorprendenti, sia per i temi trattati - un forte senso di giustizia e libertà, la ricerca frustrata della verità e l'analisi critica dell'arroganza del potere-, sia per le modalità letterarie - come il ricorso al romanzo poliziesco, di cui smontano gli schemi classici, trasformando radicalmente la figura tradizionale dell'investigatore, sia per lo stile di scrittura, pervaso da un'ironia sottile che getta una luce rivelatrice sulle storture del mondo e caratterizzato dal continuo riferimento al ruolo decisivo del caso nelle vicende narrate. Sciascia e Dürrenmatt indagano a fondo gli stessi disagi, contraddizioni e preoccupazioni, esprimendoli sulla pagina con una visione al tempo stesso passionale e distaccata.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt
La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt
Titolo | La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt |
Curatori | Gian Italo Bischi, Giovanni Darconza |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Gli alberi. Saggi |
Editore | Galaad Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791280737175 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica