Il presente volume vede la luce in concomitanza con l'evento d'arte contemporanea, “La porta aurea”, ospitato a Scarperia presso la Vecchia Propositura, il Chiostro della Nuova Propositura e la Cappella della Madonna di Piazza, nel mese di Settembre 2024. Strane figure si aggirano negli spazi espositivi della mostra promossa da La Vertigine di Prometeo edizioni. Figure che non sono immediatamente riconoscibili e non accettano di rimanere in una collocazione precisa né spaziale né temporale; si muovono, indicano possibili traiettorie, rimandano a qualcos'altro, pur restando un po' nascoste. Queste strane figure hanno fatto, per arrivare fin qui, un lungo viaggio. Sono giunti da terre lontane: dalla Palestina, dall'Inghilterra, dall'Egitto. Altri da più vicino: da Marradi e da Firenze. Non si erano mai incontrati prima, ma si erano dati appuntamento a Scarperia (Firenze) perché era giunta l'ora di farlo. Era necessario. Era giusto. Non si poteva rimandare oltre. Sono arrivati alla spicciolata, di notte. Hanno visitato la cosiddetta Vecchia Propositura: un'antica struttura conventuale risalente al XIV secolo che delimita un intero lato della piazza dei Vicari. Nata come oratorio della SS. Trinità o come chiesa parrocchiale dei SS. Jacopo e Filippo, attualmente viene utilizzata per esposizioni, fiere di beneficenza ed eventi culturali. Malgrado i cambiamenti e i vari restauri eseguiti nel corso dei secoli, restano ancora le imposte di cinque altari, ormai tutte prive di mensa, sormontate da colonne di pietra che sostengono timpani interrotti dal simbolo eucaristico. Queste strane figure compiono un percorso che sembra già tracciato. Attraversano la piazza ed entrano nella cappella della Madonna di Piazza, proprio di fronte alla Vecchia Propositura, infine visitano il Chiostro della chiesa e il Cortile del palazzo dei Vicari.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La porta aurea. Catalogo della mostra (Scarperia, 21-29 settembre 2024)
La porta aurea. Catalogo della mostra (Scarperia, 21-29 settembre 2024)
Titolo | La porta aurea. Catalogo della mostra (Scarperia, 21-29 settembre 2024) |
Curatori | Gradilone Costantino, Silvia Ammavuta, Massimo Innocenti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791223064498 |
€23,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica