La regolazione organizzativa nei servizi sociali si rivolge a chi, a vario titolo, partecipa alla riproduzione dei servizi sociali, a partire dal percorso formativo di base. Gli autori e le autrici, sulla base della loro riflessione teorica e di ricerca, propongono di focalizzare la riflessione sulla dimensione organizzativa dell’agire professionale, spesso sottovalutata, se non persino rimossa. Tale componente, invece, è costitutiva – come quelle della relazione con le persone e del territorio-comunità – dell’ottica trifocale che caratterizza il moderno approccio al social work. La regolazione organizzativa, infatti, è un lavoro svolto quotidianamente nella rete dei servizi, anche se spesso non appare come tale: è la messa in opera dell’aiuto sociale professionale. Il testo si articola in due parti. I tre capitoli che compongono la prima parte, attingendo alla miglior letteratura, presentano alcune questioni tipiche dell’analisi organizzativa, alcuni strumenti concettuali e operativi applicabili a varie realtà organizzate e una riflessione focalizzata sulla regolazione e la governance multilivello delle politiche e dei servizi sociali a partire dalla Legge quadro sul sistema dei servizi sociali del 2000. La seconda parte contiene tre contributi basati su ricerche recenti svolte nel campo del servizio sociale, riguardanti i temi della raccolta dati per il sistema informativo, della costruzione di reti interorganizzative di contrasto alla violenza sulle donne e della formazione dell’assistente sociale. Si tratta di esempi di ricerche che coprono una esigua parte di tutto ciò che viene svolto quotidianamente nei servizi sociali, senza pretendere in alcun modo di essere rappresentativi di una complessità che muta continuamente, essi sono però occasione per illustrare come la regolazione dei processi si dipani concretamente sempre tra regole date in anticipo, più o meno formalizzate, e regole prodotte nel corso dell’azione. Autori: Costantini Eleonora; Fabbri Tommaso; Curzi Ylenia; Albano Roberto; Torrioni Paola; Bianciardi Cesare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La regolazione organizzativa nei servizi sociali
La regolazione organizzativa nei servizi sociali
Titolo | La regolazione organizzativa nei servizi sociali |
Curatori | Tommaso Fabbri, Roberto Albano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Manuali per il servizio sociale, 6 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791221107081 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società
Nadia Ferrigo
Einaudi
€15,50
Il filo di Arianna. La misteriosa morte di Arianna Zardi, Torricella del Pizzo 2001
Chiara Mazzera
Apostrofo
€5,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica