Il volume, rileggendo la significatività degli spunti evidenziati dal documento della Commissione Europea “Proposal for key principles of a Quality Framework for Early Childhood Education and Care”, presenta un percorso di valutazione triennale sulla qualità che ha visto coinvolto il Comune di Perugia, i servizi educativi 0-6 anni della Zona sociale n. 2 e il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Il progetto di ricerca, nato come momento privilegiato di partecipazione e condivisione, ha messo l’attenzione sulla necessità di interrogare la qualità delle proposte educative per i più piccoli. Nominare le prassi, definire insieme un iter e uno strumento di valutazione, nato e cresciuto dentro una specifica cultura dell’infanzia, rappresenta il senso più profondo di questo percorso, che ha voluto mettere l’accento sulla necessità professionale e deontologica di assumere una postura riflessiva come elemento di garanzia e impegno personale e collettivo. La valutazione come occasione formativa e trasformativa, oltre una logica puramente burocratica e certificativa, ha permesso di toccare temi centrali dei servizi educativi per l’infanzia, quali la progettazione, l’organizzazione di tempi e spazi, la partecipazione e il sostegno alle famiglie, l’accessibilità e l’inclusione, le relazioni tra bambini e tra adulti-bambini. Il testo si rivolge a quanti lavorano come professionisti nel segmento educativo 0-6 anni, alle future educatrici, educatori ed insegnanti che stanno attraversando questi temi in ambito formativo, a genitori e a tutti coloro che vogliano interrogarsi sulla qualità dei servizi per l’infanzia per non tradire le infinite possibilità di chi viene al mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La valutazione della qualità dei servizi 0-6. Un percorso partecipato
La valutazione della qualità dei servizi 0-6. Un percorso partecipato
Titolo | La valutazione della qualità dei servizi 0-6. Un percorso partecipato |
Curatore | Moira Sannipoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Infanzie, 665.10 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788835109266 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica