Pier Cesare Bori lavora da tempo in carcere con detenuti di lingua araba e il libro presenta una sua esperienza di insegnamento su un testo in lingua araba, mai tradotto in precedenza in lingua europea: l'autobiografia di Mohammed Abduh, Gran Mufti d'Egitto, che contribuì alla modernizzazione e al rinnovamento spirituale dell'Egitto contemporaneo. Il testo arabo usato in queste lezioni viene offerto in originale, con traduzione a fronte. Inoltre viene offerta la traduzione italiana completa dell'autobiografia, con il commento di Bori, e uno scambio di lettere, inedite, tra Abduh e Tolstoj, del 1904.
La vocazione di un riformatore arabo. La vita di Mohammed Abduh (1849-1905). Una esperienza didattica in carcere
Titolo | La vocazione di un riformatore arabo. La vita di Mohammed Abduh (1849-1905). Una esperienza didattica in carcere |
Curatori | P. C. Bori, T. Menai |
Collana | I muri bianchi |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788881032266 |