Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lacan al di là delle frontiere

Lacan al di là delle frontiere
Titolo Lacan al di là delle frontiere
Curatore
Collana Le Navi, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788832908411
 
22,00

 
0 copie in libreria
L’insegnamento di Lacan ha cambiato la pratica psicoanalitica in tutto il mondo, attraversando differenze culturali e contingenze politiche. Dalla voce di insigni psicoanalisti di diversi Paesi emerge una varietà di angolazioni che interpretano l’eredità lacaniana in modo singolare, in aperta sfida e in costante dialogo con la cultura di appartenenza. Partendo dal Brasile, in cui il discorso della psicoanalisi serve per contrastare il populismo emergente, si giunge in Libano e in Israele, dove risuona da controcanto ai tuoni della guerra; passando per l’Italia, che concepisce Lacan come una voce fuori dal coro, si approda infine in Asia, dove il rapporto tra la lingua parlata e quella scritta, diverso rispetto all’Occidente, segna il passo e la scommessa della sua trasmissione e della sua durata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.