Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L’arca d’argento. Dinamiche dell’immagine mariana dal santuario di Montallegro alla basilica di Rapallo

L’arca d’argento. Dinamiche dell’immagine mariana dal santuario di Montallegro alla basilica di Rapallo
Titolo L’arca d’argento. Dinamiche dell’immagine mariana dal santuario di Montallegro alla basilica di Rapallo
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Sagep arte
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788863739015
 
34,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell’area del Golfo di Rapallo, tra il monte Leto e il borgo, si configura, dal secondo Cinquecento, una strategia cultuale complessa ed articolata, che vede come protagonista la figura della Vergine, apparsa a Giovanni Chichizola secondo la tradizione, per sollecitare la devozione dei rapallesi e per lasciare un’icona bizantina, inamovibile dal luogo deputato. Da quel momento si innescano le dinamiche di un culto solido, incentrato attorno all’icona e al suo doppio meccanismo di ostensione e attivazione: l’altare maggiore del santuario, sul monte, e l’arca processionale, nella basilica dei Santi Gervasio e Protasio, il primo concepito come splendida custodia, la seconda ideata come ricchissimo veicolo per contenere l’“esattissima copia della vera Immagine” nel corso della ritualità annuale. Il volume esamina, attraverso una capillare indagine d’archivio – mai affrontata prima d’ora –, questi straordinari aspetti di storia del culto, arte e tradizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.