Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ascolto psicoanalitico in emergenza

L'ascolto psicoanalitico in emergenza
Titolo L'ascolto psicoanalitico in emergenza
Curatore
Introduzione
Prefazione
Collana Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 16
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788835118985
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro descrive l’esperienza dell’ascolto elaborativo che centinaia di psicoanalisti hanno fatto in occasione dell’epidemia di Covid mettendo a punto un lavoro condiviso, delimitato nel tempo e specifico nello spazio, per affrontare il dolore mentale esplicito o agìto e le emozioni connesse con l’emergenza. In queste situazioni estreme può accadere che il reale della malattia e della morte, i vissuti di persecuzione, la solitudine imposta dalla lontananza sociale sovrastino la capacità di pensare del singolo. Questo volume mostra quanto il metodo psicoanalitico sia duttile e potente e la psicoanalisi, pur rimarcando la differenza con il processo che si svolge nel setting duale, si possa applicare in tutti i luoghi dove l’inconscio si manifesta. Prefazione di Heribert Blass; Introduzione di Marianne Leuzinger-Bohleber.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.