Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le migrazioni in Europa. UE, Stati terzi e migration outsoursing

Le migrazioni in Europa. UE, Stati terzi e migration outsoursing
Titolo Le migrazioni in Europa. UE, Stati terzi e migration outsoursing
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788897236887
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il fenomeno migratorio è davvero un problema di portata biblica come spesso ci viene presentato, rispetto al quale l'Europa non può fare altro che chiudere le proprie frontiere? Francesco Cherubini ci ricorda che in realtà - dati Eurostat alla mano - la percentuale di cittadini di Stati terzi sul territorio dei paesi membri dell'Unione è molto bassa rispetto alla popolazione nazionale. Se questi sono i numeri, allora, perché questo fenomeno viene presentato da diverse forze politiche e da molti media come qualcosa da temere e non da gestire? Da dove e per quali ragioni sociali e politiche traggono origine i flussi migratori che giungono o semplicemente attraversano il nostro Paese? Uno studio ricco e approfondito per entrare nel merito di uno dei temi centrali del nostro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.