Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Volume Vol. 1

L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Volume Vol. 1
Titolo L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Manuali e trattati
Curatori ,
Collana Università-Economia, 160
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788846486172
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera raccoglie i risultati di un progetto di ricerca che ha avuto l'obiettivo di ricostruire l'evoluzione e la diffusione dell'economia politica nell'Italia liberale, attraverso un'analisi sistematica delle opere di carattere manualistico prodotte nel periodo e del loro ruolo in tali processi. Il presente volume raccoglie i saggi dedicati ai principali manuali e trattati di economia politica, dai Principi della economia sociale di Scialoja, al Trattato di Boccardo, all'Economia dei popoli e degli Stati di Lampertico, ai Primi elementi di Cossa, per arrivare ai testi che segnarono la grande stagione del marginalismo in Italia - i Principii di economia pura di Pantaleoni, il Manuale di Pareto, i Principi di Barone - e ad alcuni fortunati manuali di inizio Novecento, come quelli di Graziani, Loria, Supino, Toniolo e Valenti. Un posto a parte occupa lo studio delle dispense dei corsi universitari di Ferrara e Messedaglia, che - come è noto - non pubblicarono mai una vera e propria opera sistematica. Per ognuno dei testi analizzati vengono ricostruiti la genesi, il contesto, le fonti di ispirazione, la metodologia, la suddivisione tematica e i principali contenuti. Infine, particolare attenzione viene prestata alla fortuna critica dei manuali, per meglio valutare la portata del loro contributo teorico e la funzione da essi svolta nella diffusione della scienza economica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.