Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'editto di Costantino. Testo greco e latino a fronte

L'editto di Costantino. Testo greco e latino a fronte
Titolo L'editto di Costantino. Testo greco e latino a fronte
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La coda di paglia, 18
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788877994882
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel presente volume, l'Editto di Costantino e Licinio viene proposto sia nella versione latina di Lattanzio ("De mortibus persecutorum"), sia in quella greca di Eusebio di Cesarea ("Ekklesiastiké Historia"). L'Editto di Milano (313 d.C.) si pone in linea con quell'atteggiamento di cauta accoglienza e apertura che animò i Romani nei confronti dei popoli di cui divennero di volta in volta dominatori. Il tradizionalismo di tale scelta, che favorì la promozione di un processo di integrazione religiosa e culturale, non ebbe però lunga durata: l'Editto di Teodosio - Tessalonica 380 (il cui testo è pure riportato nel volume) - aprì infatti una nuova fase di intolleranza e di persecuzioni. Prefazione di Massimo Maraviglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.