Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Legalità. Quando gli adulti e i ragazzi si parlano

Legalità. Quando gli adulti e i ragazzi si parlano
Titolo Legalità. Quando gli adulti e i ragazzi si parlano
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Saggi, 2
Editore Morphema Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791280199379
 
15,00

 
0 copie in libreria
Questo saggio nasce dall’esperienza di professionisti e insegnanti, che, nell’ambito del progetto per la diffusione della cultura della legalità nelle scuole medie superiori, hanno incontrato gli studenti, trattando con loro argomenti dagli stessi ragazzi selezionati. Parlare di legalità ai giovani non è semplice; è anzi una sfida ed esige umiltà e disponibilità a procedere per saltum, affrontando anche argomenti non previsti, che dai ragazzi sono però sollecitati. Parlare ai ragazzi significa anche per noi adulti comprendere il loro linguaggio. Soltanto così riusciremo a spiegarci e renderli Persona. E i ragazzi comprenderanno che ITACA non è soltanto la meta, ma il percorso. La varietà degli argomenti trattati può servire da stimolo a quella delicata indagine, critica e ricostruttiva, che, chi è chiamato a parlare di legalità, deve svolgere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.