Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)

L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)
Titolo L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Ricerche. Filosofia ed esperienza religiosa, 5
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788834329979
 
18,00

 
0 copie in libreria
La civiltà cristiana europea è stata fondata da gente che credeva in Cristo e la loro fede è stata ed è fattore di inclusione non omologante e non di esclusione. Eppure oggi l'Europa è "malata di cristianesimo": perché sostengono i laicisti - la cultura e la morale cristiane sono dannose per l'uomo; al contrario perché - sostengono i credenti e alcuni non credenti - il cristianesimo non è più l'anima d'Europa. Dalla "cura" di questa malattia dipendono identità e futuro d'Europa: un volto oggi ancora tutto da decifrare e da costruire. Gli Atti del V Convegno nazionale del Progetto "Filosofia ed esperienza religiosa", contenuti in questo volume, aiutano a comprendere tale problema e propongono l'ipotesi di una "buona utopia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.