Questo volume è il secondo del progetto "Letterature per l'infanzia a confronto", nel frattempo trasformatosi in progetto A.L.I.C.E.E. (Analysing LIterature for Young adults and Children in Europe and Elsewhere), teso ad analizzare e confrontare la produzione letteraria per bambini e ragazzi dal secondo dopoguerra ad oggi. I singoli contributi, sulla base di una struttura comune, offrono al lettore italiano una panoramica delle principali tendenze che caratterizzano la produzione dei rispettivi paesi, corredata da utili appendici sui maggiori autori, sulle principali collane editoriali e sui classici 'sempreverdi'. L'ambizione è quella di offrire uno strumento in grado di aiutare insegnanti, studiosi, bibliotecari, ma anche editori, genitori e singoli lettori ad approfondire e gestire, con particolare attenzione al versante educativo, le dinamiche di uno dei settori editoriali di maggior successo: la letteratura per l'infanzia e per ragazzi. In quest'ottica l'approccio comparato aiuta a sviluppare uno sguardo critico con cui orientarsi in questa offerta e con cui affrontare le dinamiche di un bisogno che appartiene all'uomo di ogni età e luogo: il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Contributi di: Alessandra Avanzini, Lindsay Myers, Iveta Kestere, Monika Knaupp, Milica Mitrovic, Ilze Stikane, Helma van Lierop-Debrauwer.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Linee europee di letteratura per l'infanzia. Volume Vol. 2
Linee europee di letteratura per l'infanzia. Volume Vol. 2
Titolo | Linee europee di letteratura per l'infanzia. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia |
Curatore | Alessandra Avanzini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Linee, 9 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788891713964 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica