La linguistica generale è ormai riconosciuta come disciplina di assoluta importanza non solo tra le scienze umane, ma anche per campi quali la psicologia, l’informatica o la medicina. Pur collocandosi in un panorama editoriale già molto nutrito, questo volume ha l’ambizione di proporre un approccio innovativo alla presentazione e all’insegnamento della linguistica. La struttura del manuale è corale: oltre ai capitoli redatti dai curatori stessi, ogni capitolo è stato affidato a un esperto riconosciuto della materia, coinvolgendo un totale di dieci ricercatrici, ricercatori e docenti di discipline linguistiche. Si è deciso inoltre di impostare i singoli capitoli offrendo innanzitutto esempi di fenomeni concreti, sulla base dei quali costruire l’illustrazione dei concetti propri della disciplina, con l’uso di un linguaggio accessibile, ma sempre rigoroso. La selezione degli argomenti è stata effettuata con l’obiettivo di rendere il volume esaustivo e flessibile per l’utilizzo in diversi contesti didattici: il manuale include infatti anche capitoli specifici sull’acquisizione del linguaggio, sulle lingue dei segni e sulla psicolinguistica, che spesso nontrovano spazio adeguato nei manuali di livello introduttivo. Infine, il volume prevede una ricca selezione di materiali disponibili nella piattaforma MyLab, che non solo integrano i contenuti del testo, ma anche li completano, sfruttando nel modo più proficuole possibilità date dalle tecnologie multimediali.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Linguistica. Introduzione scienze del linguaggio. Ediz. MyLab
Linguistica. Introduzione scienze del linguaggio. Ediz. MyLab
Titolo | Linguistica. Introduzione scienze del linguaggio. Ediz. MyLab |
Curatori | Giorgio Francesco Arcodia, Alessandro Panunzi |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Lettere |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788891911377 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica