Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quando, cosa e perché. I rapporti dell’Osservatorio Waste Watcher International 2022-2023

Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quando, cosa e perché. I rapporti dell’Osservatorio Waste Watcher International 2022-2023
Titolo Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quando, cosa e perché. I rapporti dell’Osservatorio Waste Watcher International 2022-2023
Curatori ,
Prefazione
Argomento Economia e management Economia
Collana Arca
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788869441912
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La riduzione dello spreco alimentare, soprattutto a seguito delle conseguenze economiche della pandemia e delle difficoltà d’approvvigionamento alimentare indotte dalla guerra in Ucraina, è diventato un obiettivo sempre più pressante non solo per le famiglie italiane. L’Osservatorio Waste Watcher International ha dunque allargato la sua analisi ad altri undici Paesi, per offrire uno sguardo approfondito e inedito sulle abitudini alimentari e di consumo dei cittadini di Italia, Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Russia, Usa, Canada, Brasile, Cina, Giappone e Sud Africa. L’indagine fa luce sulle cause dello spreco alimentare a livello domestico e individua le principali azioni, pubbliche e private, necessarie per contrastarlo e arginare il conseguente impatto ambientale, sociale ed economico. Prefazione di Maximo Torero Cullen.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.