Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lucedio barocca. Abbiati, Guala, Mayerle

Lucedio barocca. Abbiati, Guala, Mayerle
Titolo Lucedio barocca. Abbiati, Guala, Mayerle
Curatore
Collana Quaderni d'arte e restauro
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 48
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788863734249
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume presenta i risultati delle attività di restauro del patrimonio artistico dell'abbazia di Lucedio conseguiti negli ultimi anni e, contemporaneamente, il lavoro di ricerca e studio sugli aspetti artistici del periodo barocco, condotti nell'ambito del progetto InItiner@, promosso e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. Il restauro di importanti dipinti quali il Martirio di Sant'Andrea di Filippo Abbiati, la Visione di Santa Giuliana di Cornillon con il beato Oglerio, San Michele e la Trinità di Pietro Francesco Guala e l'Assunta con i Santi Giovanni Battista, Benedetto e il beato Oglerio di Francesco Antonio Mayerle, tutti temporaneamente depositati presso il Museo Borgogna di Vercelli - testimonia l'importanza di una Lucedio barocca, che vede tra i suoi protagonisti tre nomi di eccellenza della pittura tra XVII e XVIII secolo come appunto Abbiati, Guala e Mayerle, che si formarono e furono attivi nell'area lombardo-piemontese. Contributi di Massimiliano Caldera, Marina Dell'Omo, Giorgio Gaietta, Sofia Villano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.