In concomitanza con i cinquecento anni del "Principe" il volume nasce con l'obiettivo di evidenziare un aspetto del pensiero di Machiavelli poco approfondito: la crisi come momento fondante della politica. Dal momento che la ricorrenza cade proprio in un periodo di crisi acutissima, la tesi del libro si impone con un'attualità immediata. Machiavelli fu un coraggioso: basti pensare al modo con cui affrontò i temi dell'Italia dei suoi tempi corrotta e ridotta in servitù, della religione, del ruolo del papato e delle forme di governo. Il libro cerca di mettere a fuoco, grazie ad alcuni contributi di rilievo, passaggi chiave della storia recente in cui Machiavelli, a volte sotto forma di machiavellismo, ha assunto un ruolo non secondario: l'unità italiana, il totalitarismo, il dibattito sulla libertà. Nella parte introduttiva L. Priori Friggi ha puntato a mettere in luce quel che il Segretario ha "veramente detto": ne è scaturita un'esposizione sistematica, e in parte innovativa, del suo pensiero. Autori: M. Monnier, L. Fournier, G. Prosperi, X. Tabet, S. Bertelli (intervista), F. Bergoglio, B. Rangoni Machiavelli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Machiavelli. Teorico delle crisi
Machiavelli. Teorico delle crisi
Titolo | Machiavelli. Teorico delle crisi |
Curatore | L. Priori Friggi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Microinet |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788890578953 |
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Apologia del fascismo. Passato e presente di un reato politico
Davide Grippa, Clemente Volpini
Einaudi
€19,00
Questa Sinistra inspiegabile a mia figlia. Dialogo immaginario con un’adolescente
Marco Revelli
Einaudi
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica