Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Machiavelli. Teorico delle crisi

Machiavelli. Teorico delle crisi
Titolo Machiavelli. Teorico delle crisi
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Microinet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788890578953
 
14,90

In concomitanza con i cinquecento anni del "Principe" il volume nasce con l'obiettivo di evidenziare un aspetto del pensiero di Machiavelli poco approfondito: la crisi come momento fondante della politica. Dal momento che la ricorrenza cade proprio in un periodo di crisi acutissima, la tesi del libro si impone con un'attualità immediata. Machiavelli fu un coraggioso: basti pensare al modo con cui affrontò i temi dell'Italia dei suoi tempi corrotta e ridotta in servitù, della religione, del ruolo del papato e delle forme di governo. Il libro cerca di mettere a fuoco, grazie ad alcuni contributi di rilievo, passaggi chiave della storia recente in cui Machiavelli, a volte sotto forma di machiavellismo, ha assunto un ruolo non secondario: l'unità italiana, il totalitarismo, il dibattito sulla libertà. Nella parte introduttiva L. Priori Friggi ha puntato a mettere in luce quel che il Segretario ha "veramente detto": ne è scaturita un'esposizione sistematica, e in parte innovativa, del suo pensiero. Autori: M. Monnier, L. Fournier, G. Prosperi, X. Tabet, S. Bertelli (intervista), F. Bergoglio, B. Rangoni Machiavelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.