Il presente manuale si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto indispensabile per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale di istituzioni di diritto pubblico, che approfondisce le nozioni giuridiche fondamentali e i concetti propri del diritto pubblico, è suddiviso in cinque parti. La prima parte del manuale esamina il diritto e l’ordinamento giuridico, le fonti del diritto,l’ordinamento internazionale, l’Unione Europea, lo Stato e le forme di governo; la seconda parte è incentrata sull’ordinamento della Repubblica, il parlamento, il governo, il presidente della Repubblica, la Corte costituzionale e l’ordinamento giudiziario. Quindi l’esame passa alle Regioni e agli enti locali, come Province, Comuni, Città Metropolitane e i rapporti tra Stato ed enti territoriali. La quarta sezione è dedicata ai diritti e alle libertà fondamentali, mentre l’ultima analizza la pubblica amministrazione, in particolare l’attività, gli atti e i provvedimenti della P.A.
Manuale di diritto pubblico
Titolo | Manuale di diritto pubblico |
Curatore | Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.) |
Collana | Studi giuridici. Manuali |
Editore | Edicusano |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788898948352 |