Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicusano: Studi giuridici. Manuali

Manuale di diritto pubblico comparato

Manuale di diritto pubblico comparato

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il presente volume fa parte della Collana di Studi Giuridici, nella Sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. che consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica. Si propone quindi, quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire agli studenti universitari un supporto significativo per la conoscenza del Diritto Pubblico Comparato nei suoi aspetti essenziali e maggiormente rappresentativi. Il manuale tratta, nella prima parte, la comparazione, in particolare la funzione della comparazione, l’oggetto, i nuovi orientamenti sulla comparazione per “modelli”, la dinamica delle fonti multilivello, evidenziando le modalità per utilizzare i dati da comparare.
15,00

Manuale per il corso di storia del diritto medioevale e moderno

Manuale per il corso di storia del diritto medioevale e moderno

Onorato Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Il volume ripercorre storiograficamente il percorso della dottrina a partire dalla definizione di Niccolò Cusano data all’epoca che va dal trasferimento delle insegne imperiali dalla Roma del Tevere nel 476 alla Nuova Roma sul Bosforo usque ad nostra tempora (quindi fino al XV secolo) di Media Tempestas, nella testimonianza del suo segretario Giovanni Andrea de’ Bussi quando, chiosando le Opere di Apuleio, rilevò che così il Cardinale chiamasse questa epoca. Epoca complessa, dunque, perché il termine tempestas non ha mai voluto significare epoca buia come poi la storiografia illuministica ne ha fissato i contorni ma, lungo il significato di Terenzio, Heaut. 1,2, in fin., di pars aevi, intendendo tempestas come ricaduta linguistica di tempus originariamente derivante da templum, riandando quindi al vetusto valore del termine che aveva nelle XII Tavole di solis occasu diei suprema tempestas sesto. Libri augurum pro tempestate, tempestatem dicunt, supremuum augurii tempus (Ae. Forcellini, Totius Latinitatis Lexicum, t. IV, p. 682).
27,00

Manuale di procedura civile. Volume Vol. 1

Manuale di procedura civile. Volume Vol. 1

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Il presente manuale fa parte della collana di "Studi giuridici", nella sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. e si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale è suddiviso in due volumi. Il primo volume include la Parte Generale (Parte Prima) e il Processo di cognizione (Parte Seconda), rispettivamente corrispondenti ai Libri I e II del Codice di Procedura Civile. In particolare, nella Parte Generale sono trattati gli istituti-cardine della procedura civile, quali la giurisdizione, la competenza, i soggetti del processo, gli atti processuali, i relativi termini e le relative nullità.
27,00

Manuale di procedura civile. Volume Vol. 2

Manuale di procedura civile. Volume Vol. 2

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Il presente manuale fa parte della collana di "Studi giuridici", nella sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. e si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto indispensabile per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il manuale è suddiviso in due volumi. Nella Parte Seconda vengono analizzati gli sviluppi del processo ordinario di cognizione, dalla proposizione della domanda fino all’emissione della sentenza, nonché i mezzi di impugnazione esperibili contro quest’ultima. I due capitoli conclusivi sono dedicati al rito del lavoro e a quello sommario di cognizione, con analisi delle loro principali differenze rispetto al “modello” del rito ordinario. Particolare attenzione è inoltre dedicata agli istituti deflattivi del contenzioso, e in particolare alla mediazione e alla conciliazione.
20,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.)

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

pagine: 324

Il manuale si compone di diciannove capitoli, suddivisi in due Parti. Nella Parte Prima vengono analizzati i concetti di fatto, atto e negozio giuridico. Nell’ambito di quest’ultimo, particolare attenzione viene dedicata al contratto, con analisi delle modalità di conclusione, degli elementi, degli effetti e dell’interpretazione di esso. Vengono inoltre prese in considerazione le vicende cd. “patologiche” che possono interessare sia il contratto (es.: simulazione, nullità, annullabilità), sia il rapporto da esso discendente (i.e.: rescissione, risoluzione). Vengono infine dedicati due Capitoli all’analisi della responsabilità contrattuale e delle principali tipologie di contratti disciplinate dalla legislazione vigente. Nella Parte Seconda vengono analizzati gli istituti della responsabilità extra-contrattuale e dell’illecito civile, con particolare attenzione agli elementi costitutivi di quest’ultimo e allestimenti da responsabilità. Vengono inoltre tratteggiate le principali fattispecie di responsabilità oggettiva e di responsabilità indiretta (o “per fatto altrui”), con un accenno alla responsabilità processuale aggravata di matrice processual-civilistica.
26,00

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.)

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Il manuale si compone di venti capitoli. Dopo una generale analisi dell’evoluzione storica e delle fonti del diritto del lavoro, la trattazione si concentra sul lavoro subordinato, del quale vengono presi in considerazione gli aspetti del contratto (tanto collettivo, quanto individuale) e del rapporto (con particolare attenzione alle problematiche della retribuzione, dell’organizzazione della prestazione lavorativa e della sicurezza sul luogo di lavoro). Appositi capitoli vengono dedicati ai rapporti di lavoro cd. “speciali”, al decentramento produttivo e alla somministrazione, nonché al rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione. Ancora, vengono analizzati gli aspetti relativi alla cessazione del rapporto di lavoro, agli ammortizzatori sociali ed alle assunzioni obbligatorie, all'organizzazione dell’attività sindacale e al diritto di sciopero. Non manca infine un accenno all'aspetto processuale, con un capitolo appositamente dedicato del rito del lavoro.
27,00

Manuale di diritto ecclesiastico

Manuale di diritto ecclesiastico

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Il "Manuale di diritto ecclesiastico" costituisce uno strumento di studio per comprendere il fenomeno religioso all'interno della società italiana, sempre più multietnica e multireligiosa. Sono analizzati i rapporti tra lo Stato ed il fattore religioso, l’Ordinamento dello Stato della Città del Vaticano, la Chiesa nel Diritto Italiano, il matrimonio canonico con effetti civili ed il fattore religioso nell’ordinamento giuridico italiano. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento indispensabile che, consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.
14,00

Manuale di diritto penale

Manuale di diritto penale

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

pagine: 300

Il manuale è suddiviso in quattro parti. Nella prima parte è trattato il diritto penale e i suoi principi, nella seconda è esaminato il reato, l’elemento soggettivo ed oggettivo, le cause di giustificazione e la colpevolezza. Nella terza parte il manuale esamina le forme di manifestazione del reato, quindi il delitto tentato, il reato circostanziato e il concorso di persone, mentre nella quarta ed ultima parte sono sviluppati il sistema sanzionatorio, la punibilità, la pena, le misure di sicurezza e di prevenzione e le conseguenze civili del reato. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento che consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica e analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.
26,00

Manuale di diritto internazionale

Manuale di diritto internazionale

Scuola degli studi giuridici, economici e sociali (Stu.g.e.s.)

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Nella Parte I sono trattati l’origine del diritto internazionale, con la sua definizione, la classificazione e disciplina delle fonti, nonché la regolamentazione dei rapporti con il diritto interno. La Parte II analizza la tematica delle controversie internazionali con la distinzione tra mezzi e procedimenti per la loro risoluzione, dedicando un apposito capitolo al diritto internazionale umanitario. La Parte III del manuale si occupa della responsabilità internazionale riservando specifici capitoli alla regolamentazione dell’uso della forza, alla definizione dell’illecito internazionale ed alle sue cause di esclusione.
26,00

Manuale di filosofia del diritto

Manuale di filosofia del diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2018

pagine: 163

Il "Manuale di filosofia del diritto" costituisce uno strumento di studio per comprendere l'evoluzione della filosofia del diritto nel corso dei secoli, una ricerca autonoma che deve essere necessariamente ricondotta a contesti storico-culturali da cui è condizionata e nei cui confronti è chiamata a svolgere una funzione di orientamento. Il manuale prende in rassegna lo studio degli svolgimenti della filosofia del diritto, il metodo storicistico, le posizioni raggiunte dai filosofi del diritto in relazione all'esperienza storica e ai problemi che ne costituiscono il contenuto. Per come concepito, questo volume costituisce uno strumento indispensabile che, consente all'utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l'apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica e analitica; la capacità di comprendere e di utilizzare consapevolmente il linguaggio giuridico; la capacità di impiegare gli strumenti giuridici per un sicuro dominio delle competenze richieste nelle tradizionali professioni giuridiche: notariato, magistratura e avvocatura.
18,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2018

Il "Manuale di diritto tributario" costituisce uno strumento di apprendimento degli elementi fondamentali del diritto tributario per quanti affrontano per la prima volta lo studio della materia. La prima parte del testo fornisce un quadro d’insieme del sistema tributario italiano esaminando in particolare le fonti e i soggetti del diritto tributario, l’accertamento, la riscossione, le sanzioni e il contenzioso. La parte speciale delinea gli elementi essenziali l’imposizione diretta (IRPEF e IRES), l’imposizione indiretta (IVA, imposta di registro, imposta di bollo, imposte ipotecaria e catastale, imposta sulle successioni e donazioni etc.) e la fiscalità locale (IRAP, IMU, addizionali IRPEF etc).
27,00

Manuale di diritto costituzionale

Manuale di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2018

pagine: 375

Il presente manuale si propone quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire un supporto indispensabile per gli studenti, per i professionisti di settore e per coloro che intendono affrontare prove di concorso. Il diritto costituzionale è quella branca del diritto pubblico che studia i principi e le norme fondamentali della vita dello Stato, dei cittadini e di tutti gli altri soggetti appartenenti alla comunità. Il Manuale di Diritto Costituzionale, è suddiviso in quattro parti: la prima esamina il Diritto e lo Stato, la norma giuridica, le Fonti del Diritto, le Leggi di Revisione, i Decreti Legge e Legislativi, i Regolamenti, lo Stato e le forme di governo e l’Unione Europea; la seconda parte è incentrata sul sistema Costituzionale Italiano, quindi l’esame della Costituzione, i principi fondamentali, i rapporti civili, i rapporti etico-sociali, quelli sociali e politici.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.