Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Micromega. Volume 6

Micromega. Volume 6
Titolo Micromega. Volume 6
Volume 6 - L'intellettuale e l'impegno
Editore Gedi (Gruppo Editoriale)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 226
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788883714115
 
15,00

"L'intellettuale e l'impegno" con 40 pagine di inediti di Albert Camus e una lunga intervista alla figlia Catherine, che da anni cura la pubblicazione degli inediti del grande scrittore. Sul tema "L'intellettuale e l'impegno", che ha costituito il filo rosso dell'opera e della vita di Camus, e su cosa voglia dire nella situazione attuale, intervengono con ampi saggi, spesso in dissonanza come nella tradizione di MicroMega, Paolo Flores d'Arcais, Andrea Camilleri, Dario Fo, Furio Colombo, Salvatore Settis, Ermanno Rea, Adriano Prosperi, Pierfranco Pellizzetti, Carlo Freccero, Angelo d'Orsi, Gianni Vattimo, Ascanio Celestini, Piergiorgio Odifreddi e Moni Ovadia. La corposa sezione degli inediti di Albert Camus è collocata alla fine del volume. Si tratta di testi diversi, riconducibili a differenti epoche storiche: si va dalla polemica contro l'ambiente intellettuale parigino (ben esemplificata da quell'agile e gustoso divertissement che è "L'improvvisazione dei filosofi", una pièce teatrale satirica diretta contro la figura dell'intellettuale sartriano e in parte autocritica), agli scritti sul tema dell'epurazione degli intellettuali che avevano collaborato con il nazismo, per finire con una serie di scritti su linguaggio e letteratura e sulla democrazia come "esercizio della modestia". La sezione degli inediti è preceduta da una lunga intervista a Catherine Camus.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.