Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minori e minoranze tra Otto e Novecento. Convegno di Studi nel centenario della morte di Enrico Costa (1841-1909)

Minori e minoranze tra Otto e Novecento. Convegno di Studi nel centenario della morte di Enrico Costa (1841-1909)
Titolo Minori e minoranze tra Otto e Novecento. Convegno di Studi nel centenario della morte di Enrico Costa (1841-1909)
Curatori ,
Collana Centro di studi filologici sardi
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 368
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788884675675
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il Convegno si è occupato di questioni storiche, letterarie, filologiche e linguistiche e di questo il volume che licenziamo dà conto. Un'operazione culturale qual è quella di studiare lo scrittore minore di un'Isola per millenni soggetta a dominazione politica esterna (eppure non dimentica di sé) significa, come ricorda Buttigieg, "rinegoziare i termini di un rapporto". È quindi un gesto che intende "articolare un genuino messaggio di cambiamento, sovvertendo i termini della subordinazione". In campo culturale e in quello della relazione politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.