Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Modalità della comunicazione in Roma antica

Modalità della comunicazione in Roma antica
Titolo Modalità della comunicazione in Roma antica
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Testi e man. insegnamento univ. del lat., 142
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788855534154
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume si concentra sulle modalità linguistica, gestuale e paralinguistica della comunicazione in Roma antica, sulle caratteristiche di tali modalità e sulle loro riprese nella letteratura latina; è curato da Licinia Ricottilli e raccoglie contributi di Renata Raccanelli, Evita Calabrese e Giulia Beghini, oltre ad un'introduzione e un contributo della curatrice. Gli studi qui raccolti spaziano dalle predilezioni linguistiche di Augusto alle strategie utilizzate da Seneca nell'interazione con i destinatari-allievi, alle formule allocutive che attingono ad una terminologia pseudoparentale ed infine ad aspetti della rappresentazione gestuale in Terenzio ed in Petronio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.