Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Modi dell'oggettività

Modi dell'oggettività
Titolo Modi dell'oggettività
Curatore
Collana Studi Bompiani
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 335
Pubblicazione 07/2000
ISBN 9788845244506
 
16,53

Tema del volume è la presenza, nel nostro schema concettuale intuitivo, di una duplice nozione di oggetto, facilmente rilevabile quando si analizzano frasi che descrivono atti o eventi mentali. Che cos'è un oggetto e attraverso quali modalità lo costituiamo? E che cos'è un nome? Qual è il ruolo delle nozioni di verità e riferimento in una teoria del significato, e come vanno caratterizzate tali nozioni? Qual è il significato e lo statuto delle leggi logiche? Umberto Eco, Carla Bagnoli, Paolo Casalegno, Paolo Leonardi sono solo alcuni degli studiosi che tentano di rispondere a queste e a molte altre domande.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.