Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morgagni e Forlì

Morgagni e Forlì
Titolo Morgagni e Forlì
Curatore
Editore Grafikamente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788894041187
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il libro mette in luce i legami che unirono Morgagni a Forlì, dove nacque nel 1682, tramite sette saggi. Franco Zaghini offre un panorama della situazione politica, economica e sociale di Forlì nel XVIII secolo. Giancarlo Cerasoli analizza autobiografie e biografie di Morgagni per ricostruirne le vicende forlivesi. Enrica Micelli e un gruppo di studentesse del Liceo Classico di Forlì delineano la personalità del patologo forlivese dalla lettura dei suoi testamenti e di lettere inviate a Giovan Gualberto Pantoli. Antonella Imolesi Pozzi presenta le opere conservate a Forlì sull’iconografia del medico forlivese. Anna Rosa Bambi ricostruisce le vicende dell’origine “mercantile” della famiglia Morgagni. Paola Palmiotto analizza come Forlì volle ricordarlo nel corso dei secoli. Gianluca Braschi svela il lavoro di documentazione che servì all’anatomista per scrivere le Epistolae Aemilianae, in cui esaminò la storia della Romagna e dell’Emilia. Infine due contributi riguardano la docufiction su Morgagni girata da Cristiano Barbarossa la prima delle quali racconta la trama dell’opera e la seconda di Leonardo Michelini illustra le immagini scattate durante le riprese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.