Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Napoleone e la Crusca. Mostra documentaria. Villa medicea di Castello

Napoleone e la Crusca. Mostra documentaria. Villa medicea di Castello
Titolo Napoleone e la Crusca. Mostra documentaria. Villa medicea di Castello
Curatore
Editore Accademia della Crusca
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 71
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788889369685
 
10,00

 
0 copie in libreria
È questo il catalogo della mostra, curata da Dario Zuliani, e realizzata nella Sala delle Pale della villa medicea di Castello, sede dell'Accademia della Crusca, per ricordare e documentare un momento significativo della storia dell'Accademia. Nel 1811 Napoleone Bonaparte, imperatore dei Francesi e re d'Italia, ristabilì la piena autonomia della Crusca, che nel 1783 il granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, aveva accorpata nell'Accademia Fiorentina. Napoleone confermava alla Crusca gli scopi di "revisione del Dizionario della lingua italiana", e di "conservazione della purità della lingua", incaricandola inoltre di giudicare le opere meritevoli di premio per aver contribuito "con maggiore efficacia a mantenere la lingua italiana in tutta la sua purezza". Il contenuto della mostra è tutto raccolto nel catalogo dove sono riprodotti numerosi documenti, alcuni dei quali unici e molto rari, che illuminano la politica linguistica che regolò i non facili rapporti fra italiano e francese nei venti o trent'anni tra la fine del '700 e l'inizio dell'800.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.