"Dopo il terremoto ci fu un fuoco, ma il Signore non era nel fuoco. Dopo il fuoco ci fu il mormorio di un vento leggero...". Silenzio, sussurro e speranza sembrano le tre "s" odierne, con cui delineare la pastorale della salute e offrirne i bisogni che essa vuole custodire e promuovere. La dimensione del silenzio che tanto spaventa e tanto si vuole evitare è spesso la dimensione più importante per ascoltare e udire la voce di Dio. Spesso l'Altissimo si rivela nel silenzio... il silenzio è un modo di Dio per parlare all'uomo. Quanto bisogno c'è di silenzio: di silenzio non vuoto, perché non si sa cosa dire, ma di un silenzio ricco di ascolto, di preghiera, di raccoglimento. Proprio chi cerca e custodisce il silenzio può diventare capace di percepire il sussurro, la brezza, un vento leggero, ogni minimo movimento che ci circonda. L'uomo che sa coltivare il silenzio è colui che sa trovare e dare speranza. La speranza, infatti, non si nutre certo di rumore, di caos e confusione, ma nasce e cresce nel cuore, luogo dove dimorano i sentimenti, sede di ciò che è più sacro e profondo. E la speranza è ciò che permette di trovare motivo di proseguire, di insistere, di non darsi per vinti o arrendersi, in ogni ambito di vita nella salute e nella malattia. Nella speranza, specie in quella che offre Cristo con la risurrezione, siamo invitati a porre i nostri sogni, le nostre sfide, certi che c'è sempre un motivo valido per non cessare di aver fiducia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Nel silenzio, una brezza leggera. Il sussurro della speranza
Nel silenzio, una brezza leggera. Il sussurro della speranza
Titolo | Nel silenzio, una brezza leggera. Il sussurro della speranza |
Curatore | Associazione Italiana Pastorale Sanitaria |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Editoriale Romani |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791281553231 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica