Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nell’armadio. Racconti finalisti e semifinalisti. XI Edizione Premio Letterario Città di Lugnano

Nell’armadio. Racconti finalisti e semifinalisti. XI Edizione Premio Letterario Città di Lugnano
Titolo Nell’armadio. Racconti finalisti e semifinalisti. XI Edizione Premio Letterario Città di Lugnano
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Gambini Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 137
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791281805354
 
15,00

 
0 copie in libreria
Chissà perché un mobile così diffuso della casa, comune a moltissime culture e alle tradizioni più disparate, in Italia nasconde nel suo nome (che deriva dal latino armarium) il significato di “contenitore di armi”? Nonostante l’inquietante etimologia, questo mobile racchiude significati simbolici profondi che lo collegano alla nostra psiche. Rappresenta un simbolo materno, un utero che contiene e protegge. E’ una ‘madre’ che custodisce parti di noi, il luogo sicuro della nostra privacy e il compagno della nostra identità o almeno di ciò che vogliamo mostrare della nostra identità. Ma è anche un contenitore di desideri, di emozioni e di memoria, come di sogni e di segreti. Anch’essi spesso inquietanti. Carico di tutte queste responsabilità, l’armadio si presta a diventare una metafora della vita, della famiglia, ma anche un nascondiglio, una via di fuga, come ci raccontano certi armadi di antichi palazzi nobiliari, che celavano nel fondale una porta aperta verso l’esterno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.