"Perché intraprendere un viaggio, un pellegrinaggio? Perché partire? In fondo “partire è un po' morire” come scriveva il poeta e romanziere Edmond Haraucourt, ma è proprio questa morte alla staticità, alla chiusura entro le regole del noto e del conosciuto che cerca chi parte. Così fecero Bilbo prima e Frodo poi, così fecero molti eroi e grandi personaggi dell'antichità e così fanno i personaggi della nostra storia. Un viaggio intrapreso per uno scopo potente si trasforma in più per corsi personali e alla fine cambiati non saranno solo coloro che sono partiti e ritornati, ma pure quelli che non si sono mossi. Pure noi autori che abbiamo iniziato l'avventura di questo viaggio non conoscendoci, alla fine abbiamo concluso un viaggio nostro, personale, interiore e pure noi come le persone del libro ne siamo usciti cambiati, abbiamo sviluppato una empatia, una sintonia che prima non avevamo. I personaggi hanno preso vita, noi abbiamo creato loro e loro hanno mutato noi. Ispirazione, intuizioni, sensazioni hanno preso vita, si sono fuse e alla fine è nato: “Nine. Due mele, un gesto, una promessa”. E questo a dimostrazione che scopo di un viaggio raramente è la meta, spesso lo scopo vero è il viaggio stesso. Potreste pensare che sia solo il breve racconto di uno spostamento da un luogo ad un altro, ma così non è perché ci sono immagini che nascono da questo percorso, da questo cammino intrapreso insieme e ci sono canzoni e musiche che prima non esistevano. Sono canzoni e musiche sgorgate dalle rocce del Torre, dalle ghiaie del fiume, si sono rincorse fra i rami della boscaglia, sono volate alte nel cielo, danzando insieme alle rondini e alla fine hanno accettato di condividere il viaggio con noi. Come diceva Tolkien siamo dei subcreatori di mondi, di personaggi, di storie, siamo essenza e distillato della fantasia nostra e forse anche dei nostri avi, perché questo viaggio non è solo nostro, appartiene ad ognuno e coinvolge tutti, anche voi che lo ascoltate e lo leggete."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Nine. Due mele, un gesto, una promessa
Nine. Due mele, un gesto, una promessa
Titolo | Nine. Due mele, un gesto, una promessa |
Curatori | Paolo Paron, Alessandro Pozzetto, Nico Odorico, Francesco Bisaro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | L'Arco e la Corte (Bari) |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788831447515 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica